La vita è meravigliosa
CONSEGUENZE E FUTURI SCENARI VERSO UN RINNOVATO IMPEGNO A DIFESA DELLA VITA NASCENTE
Seleziona Pagina
di Admin Federvita | Dic 1, 2022 | News |
CONSEGUENZE E FUTURI SCENARI VERSO UN RINNOVATO IMPEGNO A DIFESA DELLA VITA NASCENTE
di Admin Federvita | Mar 14, 2021 | News |
di Admin Federvita | Ott 24, 2009 | Convegni Annuali |
di Admin Federvita | Apr 19, 2021 | Editoriale |
Lezione tenuta online il 13 marzo 2021 per l’Istituto di Bioetica dell’ Università Cattolica di Seoul, Corea del Sud – Campus di Songeui nel contesto della conferenza: “Riflessioni e proposte sulla condivisione umana”
di Admin Federvita | Feb 7, 2021 | Editoriale |
di Admin Federvita | Ott 7, 2014 | Editoriale |
di Admin Federvita | Apr 11, 2014 | Editoriale |
di Admin Federvita | Mar 12, 2021 | Comunicati stampa | 0
Esprime sincero apprezzamento per coloro in Regione Piemonte che si battono per la difesa della vita nascente
di Admin Federvita | Giu 14, 2011 | Comunicati stampa | 0
di Admin Federvita | Giu 7, 2010 | Comunicati stampa | 0
Inserito da Admin Federvita | Ago 4, 2022 | Uncategorized | 0 |
Inserito da Admin Federvita | Set 22, 2021 | Seminari Giovani, Uncategorized | 0 |
Inserito da Admin Federvita | Mar 20, 2010 | Comunicati stampa | 0 |
Inserito da Admin Federvita | Ott 4, 2008 | Editoriale | 0 |
Inserito da Admin Federvita | Ott 28, 2006 | 2006 - La legge 40/04, Convegni Annuali | 0 |
Inserito da Admin Federvita | Ott 28, 2006 | 2006 - La legge 40/04, Convegni Annuali | 0 |
Ott 26, 2002 | 2000 - Fivet: Pro o Contro l'Uomo?, Convegni Annuali |
Io credo che la prima osservazione che è necessario fare riguarda questo fatto: la questione della fecondazione in vitro non è una questione che riguarda esclusivamente le coppie che hanno dei problemi di fertilità, né è una questione che riguarda eminentemente i medici e i legislatori.
di Admin Federvita | Ott 28, 2001 | 2001 - Quale risposta alla domanda di figlio?, Convegni Annuali | 0 |
Si sono anche intraviste vie nuove, che aprono alla speranza di possibilità terapeutiche capaci di offrire soluzioni umane ed eticamente corrette per una patologia, che è causa di profonda sofferenza per la coppia la quale, spesso inaspettatamente, si trova colpita.
di Admin Federvita | Ott 26, 2002 | 2002 - Contraccezione e aborto, Convegni Annuali | 0 |
Prima di affrontare direttamente il tema affidatomi vorrei riprendere la domanda che sta alla base di tutto questo convegno: la contraccezione può essere considerata veramente una valida prevenzione dell'aborto procurato? Ora, già ieri abbiamo visto i dati che parlano chiaro, ma vedremo che anche l'esperienza ci porta a rispondere di no.
di Admin Federvita | Ott 26, 2002 | 2002 - Contraccezione e aborto, Convegni Annuali | 0 |
di Admin Federvita | Ago 4, 2022 | Uncategorized | 0 |
Le élites occidentali hanno preso buona parte del controllo dell’informazione, della medicina, della politica, della scienza, dell’intrattenimento e dell’educazione, abbandonando la legge naturale e Dio, per portare avanti un’agenda antiumana. Come riconoscere i pericoli per la dignità dell’uomo? Come difendersi e dare giusta battaglia a questa nuova dittatura che ha voltato faccia al bene comune?
Per saperne di piùdi Admin Federvita | Set 22, 2021 | Seminari Giovani, Uncategorized | 0 |
Venerdì 1 ottobre ore 20.45 online via Zoom
Roberto Marchesini
Venerdì 15 ottobre ore 20.50 online via Zoom
Paolo Pagani
di Admin Federvita | Mar 20, 2010 | Comunicati stampa | 0 |
Testo del patto sottoscritto da Roberto Cota, candidato alla presidenza della Regione Piemonte, il 24 febbraio 2010 a Torino, con quattro garanti – Massimo Introvigne (vice-responsabile nazionale di Alleanza Cattolica), Marisa Orecchia (presidente di Federvita Piemonte), Mauro Ronco (docente di diritto penale, già componente del CSM) e Maria Paola Tripoli (fondatrice del Servizio Emergenza Anziani)
Per saperne di piùdi Admin Federvita | Ott 4, 2008 | Editoriale | 0 |
“Humanae vitae: attualità e profezia di un’enciclica” il Card. Caffarra ha sintetizzato per noi i temi della sua lectio magistralis.
Per saperne di piùdi Admin Federvita | Ott 28, 2006 | 2006 - La legge 40/04, Convegni Annuali | 0 |
“Sono diventata madre grazie a una donazione di seme, e ho lasciato nove embrioni nel centro a cui mi sono rivolta. Che fine faranno? E se avrò possibilità di scelta, cosa deciderò? Non so ancora nulla, vivo nell’ansia. Però una certezza ce l’ho: non riuscirei a sopportare il pensiero che mio figlio abbia un fratello biologico che non conosco, di cui non so nulla e che magari vive nella nostra stessa città”. E’ il lamento di Alice, 43 anni, riferito da Lia Damascelli in «Io donna»
Per saperne di piùdi Admin Federvita | Ott 28, 2006 | 2006 - La legge 40/04, Convegni Annuali | 0 |
l’uomo deve necessariamente risolvere il problema del rapporto diritto-morale, perché altrimenti non è in grado di scrivere alcuna norma giuridica. E senza norma giuridica, è impossibile la convivenza umana…
Per saperne di piùNumero Verde 8008-13000
Commenti recenti