“Evangelium Vitae”
Questo è il titolo del Convegno, che vuole essere, nel decennale della lettera Enciclica del Sommo Pontefice GIOVANNI PAOLO II, un momento di riflessione sull’attuale situazione in materia di atti contro la vita come: «aborto, fecondazione extracorporea, eutanasia», in un’epoca nella quale l’antropologia personalista, cede all’avanzare della “cultura della morte” che nega la dignità dell’uomo e lo riduce a strumento di individualistici interessi ammantati di esigenze umanitarie e scientifiche.
Vuole essere un momento di progettualità forte, per un’adeguata risposta all’imperativo che scaturisce dall’Enciclica “Evangelium Vitae”:«Urge una generale mobilitazione delle coscienze e un comune sforzo etico, per mettere in atto una grande strategia a favore della vita.»
Annunciare, celebrare, servire il Vangelo della vita è l’imprescindibile impegno che Giovanni Paolo II consegna nell’Enciclica non solo ai credenti, ma a tutti gli uomini di buona volontà. A lui il convegno è dedicato, come commosso omaggio, a colui che è stato “il PAPA DELLA VITA”.
PROGRAMMA: Sabato 22 ottobre 2005
Inizio dei lavori: Giuseppe Garrone – Presidente Federvita Piemonte
PRIMA SESSIONE
Presiede Silvia Scaranari Introvigne – Docente di filosofia
Relazione: Padre Angelo Bellon O.P. – Il Vangelo è il Vangelo della Vita (EV 29)
Docente di teologia morale alla facoltà teologica dell’Italia settentrionale, sezione di Genova, e al SIT di Alessandria
Relazione: Paolo Pagani – La persona umana di fronte al relativismo etico (EV 70)
Docente di antropologia filosofica all’Università di Venezia
Relazione: Padre Giorgio Carbone O.P. – Le minacce alla vita: mentalità contraccettiva, aborto, fecondazione extracorporea, eutanasia
Docente di bioetica e teologia morale alla Facoltà di teologia di Bologna
SECONDA SESSIONE
Presiede: Prof. Padre Angelo Serra – Professore Emerito di Genetica Umana – Membro effettivo dell’ Accademia Pontificia per la Vita
Relazione: Don Oreste Benzi – Accoglienza alla vita nascente: “Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo dei miei fratelli più piccoli…”
Fondatore dell’Associazione “Papa Giovanni XXIII” e del “Servizio Maternità difficile”
Relazione: Maria Luisa Di Pietro – Educare alla vita e alla famiglia
Docente di Bioetica Università Cattolica di Roma
Relazione: Mario Palmaro – “Bisogna obbedire a Dio piuttosto che agli uomini” (At 5,29)
Legge civile e legge morale (EV 68) – Funzione e scopo della democrazia
Assistente di filosofia del Diritto all’Università degli Studi di Padova, sede di Treviso – Docente presso la Facoltà di Bioetica dell’Università Pontificia “Regina Apostolorum” – Giornalista
Relazione: Marisa Orecchia – Per un nuovo femminismo
Membro del Consiglio Nazionale del MpV italiano
Domenica 23 ottobre 2005
TERZA SESSIONE
Presiede: Gianpaolo Barra – Direttore Responsabile della rivista di apologetica “Il Timone”
Relazione: Padre Angelo dell’Annunciazione O.C.D. – Maria e la difesa della vita nascente
Carmelitano per la Vita
Relazione: Giuseppe Garrone – La vita oltre la morte: “Voi donne che avete fatto ricorso all’aborto”
Presidente Federvita Piemonte
Testimonianza di ANTONELLA
Relazione: Don Maurizio Gagliardini – E’ urgente una grande preghiera per la vita
Canonico della Cattedrale di Novara – Fondatore dell’ Associazione “Difendere la Vita con Maria”
Comunicazione: Elena Baldini – Annunciare, celebrare e servire il Vangelo della Vita
Relazione: Mons. Luigi Negri – La Chiesa e la difesa della vita
Vescovo di San Marino-Montefeltro
Commenti recenti