I volontari dei Movimenti per la Vita e dei Centri di Aiuto alla Vita ravvisano nel comportamento di questa infermiera quell’apertura alla vita e all’accoglienza che dovrebbe connotare, quale convincimento profondo e inderogabile, l’impegno di Federvita Piemonte, federazione dei Movimenti per la Vita e dei Centri di Aiuto alla vita del Piemonte e della Valle d’Aosta, esprime solidarietà all’Infermiera dell’ospedale di Voghera, sotto accusa in questi giorni per aver sconsigliato due ragazze dal farsi prescrivere dal medico del pronto soccorso il Norlevo, la cosiddetta pillola del giorno dopo.
I volontari dei Movimenti per la Vita e dei Centri di Aiuto alla Vita ravvisano nel comportamento di questa infermiera quell’apertura alla vita e all’accoglienza che dovrebbe connotare, quale convincimento profondo e inderogabile, l’impegno di qualsivoglia operatore sanitario, ma che spesso un malinteso senso di rispetto per l’autodeterminazione dell’altro e talvolta anche il timore di incorrere nell’accusa di indebita ingerenza offuscano e frenano.
Anche una legge iniqua come la 194/78, che regolamenta l’aborto volontario, prevede tuttavia, almeno nella lettera, una preferenza per la vita e demanda al personale sanitario il compito di aiutare la donna a scongiurare l’aborto. E’ quanto ha fatto l’infermiera dell’ospedale di Voghera, sconsigliando l’uso del Norlevo che non è solo un contraccettivo, ma anche un antinidatorio e perciò un abortivo, nonostante l’Aifa , con un provvedimento tanto più illegittimo perchè non suffragato da prove scientifiche o cliniche, abbia concesso la scorsa primavera alla casa produttrice Hra Fharma di cancellare dal foglietto illustrativo l’affermazione che tale preparato può impedire l’impianto dell’ovocita fecondato.
Federvita Piemonte rimarca inoltre che la vicenda di Voghera viene in questo momento strumentalizzata contro il diritto di obiezione di coscienza, riconosciuto dalla stessa legge 194 a tutto il personale sanitario e già da tempo sotto il pesante attacco di enti e associazioni che gravitano nell’area della sinistra radicale.
Torino, 7/10/2014 la presidente
Commenti recenti