Tag: Angelo Serra

L’embrione umano: «oggetto» o «persona»? – Angelo Serra

L’ unica conclusione scientifica e logica è, dunque, che l’embrione umano, nei primi circa quindici giorni dalla fusione dei gameti, «non è» un mero cumulo di cellule disponibile, ma «è» già un reale individuo umano in sviluppo che si autocostruisce secondo un disegno scritto nel suo genoma e ha, perciò, la stessa dignità e gli stessi diritti di ogni persona umana. 

Per saperne di più

La fecondazione extracorporea e la genetica – Angelo Serra

“Sono diventata madre grazie a una donazione di seme, e ho lasciato nove embrioni nel centro a cui mi sono rivolta. Che fine faranno? E se avrò possibilità di scelta, cosa deciderò? Non so ancora nulla, vivo nell’ansia. Però una certezza ce l’ho: non riuscirei a sopportare il pensiero che mio figlio abbia un fratello biologico che non conosco, di cui non so nulla e che magari vive nella nostra stessa città”. E’ il lamento di Alice, 43 anni, riferito da Lia Damascelli in «Io donna»

Per saperne di più

Procreazione Umana – La sfida tecnologica – Prof. A. Serra

Rispetto a diciotto anni fa, quando iniziava il vostro cammino accademico, la provocazione rivolta dalla mentalità secolaristica alla verità sulla persona, sul matrimonio e sulla famiglia si è fatta, in un certo senso, ancora più radicale. Non si tratta più solamente di una messa in discussione di singole norme morali di etica sessuale e familiare.

Per saperne di più
Caricamento