L’embrione umano: «oggetto» o «persona»? – Angelo Serra
L’ unica conclusione scientifica e logica è, dunque, che l’embrione umano, nei primi circa quindici giorni dalla fusione dei gameti, «non è» un mero cumulo di cellule disponibile, ma «è» già un reale individuo umano in sviluppo che si autocostruisce secondo un disegno scritto nel suo genoma e ha, perciò, la stessa dignità e gli stessi diritti di ogni persona umana.
Per saperne di più
Commenti recenti