Tag: famiglia e vita

Famiglia/ Famiglie: promozione o smantellamento della famiglia? – Riccardo Cascioli

“Attorno alla famiglia e alla vita si svolge oggi la lotta fondamentale della dignità dell’uomo… Le tenebre oggi avvolgono la stessa concezione dell’uomo… I nemici di Dio, più che attaccare frontalmente l’Autore del Creato, preferiscono colpirlo nelle sue opere. L’uomo è il culmine, il vertice delle sue opere visibili… E la famiglia è l’ambito privilegiato per far crescere le potenzialità personali e sociali che l’uomo porta inscritte nel suo essere” (Giovanni Paolo II a Rio de Janeiro, 1997).

Per saperne di più

La famiglia di fronte ai problemi sanitari in gravidanza – Giuseppe Noia

Sono onorato di questo invito e soprattutto felice di poter condividere con voi, comunicandoveli, tutti quegli sforzi che anche il mondo della scienza fa per cercare di vivere per un ideale. Questo ideale non dovrebbe essere un valore solo dei cristiani, ma anche di tutta quella gente che, pur non credendo e non riconoscendosi nella fede cattolica, capisce, per una sensibilità personale particolarmente forte, quanto sia importante il valore della persona umana, la posta in gioco altissima per la quale vale la pena spendere tutta l’esistenza.

Per saperne di più

La figura del padre e la sua liquidazione nel divorzio. Le conseguenze per la famiglia, i figli, la società – Claudio Risè

Riassumerò come io vedo la figura del padre, che è stata, in un processo di smarrimento, edulcorata e molto svirilizzata . Per entrare in tema basta riandare a come si parla del padre oggi sui media: il padre è diventato nel discorso collettivo una figura sentimentale, qualche volta affettiva, spesso economica, ma se ne sono persi i fondamenti costitutivi.

Per saperne di più

Famiglia e divorzio: se non è per sempre non è matrimonio – Giacomo Samek Lodovici

Nel dibattito sul divorzio che si svolse trent’anni fa’ all’epoca del referendum, e nei discorsi su questo tema che si fanno tutt’oggi, si deve rilevare un grande equivoco, cioè l’erronea convinzione secondo cui solo i credenti, mediante la fede, possono sostenere l’indissolubilità del matrimonio.

Per saperne di più
Caricamento