Diffusione della legislazione abortiva nel mondo e politiche ONU – Schooyans Michel
L’ONU ha come fondamento due documenti di riferimento. Il primo, è la Carta di San Francisco (1945); è il documento che creò l’ONU e ne definì la struttura istituzionale. L’ONU è un’assemblea di Stati Sovrani. La Carta riconosce l’uguaglianza degli stati membri, ma attribuisce un ruolo notevole al Consiglio di Sicurezza. Il secondo è la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo (1948). Da questo documento, risulta che la promozione dei diritti dell’uomo ovunque nel mondo è la ragione d’essere dell’ONU; e ciò giustifica la sua missione. Tutti gli stati sono invitati a sottoscrivere questa dichiarazione e a tradurla nelle proprie legislazioni. È sul riconoscimento ed estensione universale di questi diritti che potranno essere basate le nuove relazioni internazionali.
Leggi di più
Commenti recenti