La persona umana di fronte al relativismo etico (EV 70) – Paolo Pagani
A partire dal filosofo latino Severino Boezio, si usa parlare della persona come di una «sostanza individuale di natura razionale» . Con poche varianti, questa definizione attraversa la storia del pensiero e giunge fino a noi: anche oggi, è su di essa che in linea principale si dibatte.
Per saperne di più
Commenti recenti